Le direttive comunitarie 96/96/cee ex art. 80 hanno determinato i termini di scadenza delle revisioni individuando le categorie di veicoli e la periodicità del controllo tecnico "revisione".
La normativa prevede che la revisione sia disposta dopo 4 anni dall' immatricolazione entro il mese di rilascio della carta di circolazione e successivamente ogni 2 anni entro il mese in cui e' stata effettuata la precedente revisione, per le autovetture, autocarri fino a 35 q.li di portata max., autocaravan fino a 35 q.li di portata max.,ciclomotori ,motocicli, veicoli per trasporto promiscuo, tricili, quadricli, motocarrozzette, quad.
Devono inoltre essere sottoposti a revisione con periodicità annuale i mezzi da noleggio con conducente, le ambulanze , i taxi, i veicoli atipici,autocarri con massa max. superiore ai 35 q.li, rimorchi con massa max superiore ai 35 q.li.
Il costo della revisione presso le officine autorizzate per qualsiasi tipo di veicolo e' pari a euro 79,00 iva comp. come dettato da tariffa ministeriale .
I tempi approssimativi per effettuare i controlli e le pratiche burocratiche sono di circa 20/25 min. presso i nostri centri.
Durante le operazioni di revisione, si effettuano i controlli relativi a: identificazione del veicolo, visibilità, apparato sterzante, dispositivi di illuminazione e segnalazione, impianto di frenatura, assi, sospensioni, pneumatici, telaio, effetti nocivi, velocità (solo per i ciclomotori).
Per tutte le informazioni sulle modalità amministrative e tecniche potete consultare: